Convertitore Binario in Esadecimale
Converti qualsiasi numero binario nella sua rappresentazione esadecimale. Supporta spazi, gestisce caratteri non validi e fornisce risultati istantanei.
Uscita esadecimale
Esempio: Binario in Esadecimale
- Binario:
01001000 01100101
Esadecimale:48 65
"01001000 01100101" = 48 65 (H E) - Binario:
110011
Esadecimale:33
Come Convertire il Binario in Esadecimale?
- Scrivi o incolla il tuo numero binario (validi solo 0 e 1).
- Dividi il numero binario in gruppi di 4 bit (aggiungi zeri iniziali se necessario).
- Converti ciascun gruppo di 4 bit nel suo equivalente esadecimale.
- Combina tutte le cifre esadecimali insieme.
Tabella Binario in Esadecimale
Binary (4-bit) | Hex |
---|---|
0000 | 0 |
0001 | 1 |
0010 | 2 |
0011 | 3 |
0100 | 4 |
0101 | 5 |
0110 | 6 |
0111 | 7 |
1000 | 8 |
1001 | 9 |
1010 | A |
1011 | B |
1100 | C |
1101 | D |
1110 | E |
1111 | F |
Cosa è il Binario? Perché Convertire in Esadecimale?
Binario utilizza solo 0 e 1. È il linguaggio nativo dei computer. Esadecimale rende il binario più breve e più facile da leggere per gli esseri umani. Ad esempio, un byte (8 bit) in binario corrisponde a due cifre esadecimali (es. 01001000 = 48).
FAQ
- Quanti bit corrisponde una cifra esadecimale?
Una cifra esadecimale corrisponde a 4 bit binari. - Cosa succede se il mio numero binario contiene spazi?
Nessun problema! Lo strumento ignora spazi e altri caratteri non binari. - A cosa serve il binario?
Tutti i dati digitali e i computer operano in binario.